
Giurista per il diritto dei Paesi dell’Europa centrale e orientale, della Russia e dell’Asia centra
Il Istituto svizzero di diritto comparato ISDC cerca un/a:
Giurista per il diritto dei Paesi dell'Europa centrale e orientale, della Russia e dell'Asia centra
60%-80% / Lausanna
Il titolare del posto è la persona di riferimento per le domande dell'amministrazione pubblica, dei tribunali e dei fornitori di servizi privati inerenti al diritto dei Paesi dell'Europa centrale e orientale, dell'Asia centrale e della Russia. Operando al confine tra scienza e prassi del diritto comparato, sostiene l'Istituto nel fornire i suoi servizi, redige pareri giuridici e conduce ricerche.
Le Sue mansioni
Il posto è limitato a un massimo di 3 anni e si presta come trampolino di lancio per una futura carriera accademica o un'attività in uno studio legale.
Per ulteriori informazioni contattare Krista Nadakavukaren e Lukas Heckendorn Urscheler, co-responsabili dell'ambito direzionale giuridico e scientifico, tel. +41 21 6924911.
Si prega di candidarsi tramite il nostro sistema di gestione delle candidature. A tal fine, cliccare su «Per candidarsi».
Numero di riferimento: 413-6143
Chi siamo
L'Istituto svizzero di diritto comparato è un centro di competenza innovativo e riconosciuto a livello internazionale per il diritto comparato. È un'unità amministrativa indipendente della Confederazione che ha il compito principale di rendere il diritto estero e internazionale accessibile in modo obiettivo alle autorità giudiziarie e amministrative, agli avvocati e ai notai nonché ai privati. Inoltre, l'Istituto sostiene le università nel campo del diritto comparato e conduce ricerche in tale settore.
Svolge i suoi compiti con l'aiuto di un'eccellente biblioteca specializzata in diritto estero. La varietà della collezione è unica in Svizzera.
L'Amministrazione federale è attenta alle necessità e ai diversi vissuti dei suoi collaboratori e ne apprezza la diversità. La parità di trattamento gode della massima priorità.
Giurista per il diritto dei Paesi dell'Europa centrale e orientale, della Russia e dell'Asia centra
60%-80% / Lausanna
Il titolare del posto è la persona di riferimento per le domande dell'amministrazione pubblica, dei tribunali e dei fornitori di servizi privati inerenti al diritto dei Paesi dell'Europa centrale e orientale, dell'Asia centrale e della Russia. Operando al confine tra scienza e prassi del diritto comparato, sostiene l'Istituto nel fornire i suoi servizi, redige pareri giuridici e conduce ricerche.
Le Sue mansioni
- Redigere e coordinare pareri giuridici in modo indipendente o in seno al gruppo
- Condurre approfondimenti e accertamenti sul diritto degli Stati di competenza
- Condurre ricerche in uno degli ambiti principali dell'Istituto (diritto internazionale privato, diritto comparato, diritto commerciale internazionale)
- Contribuire ai colloqui scientifici e alle pubblicazioni dell'Istituto.
- Sviluppare e mantenere una rete di contatti con i giuristi dell'area geografica di competenza (Europa centrale e orientale e Asia centrale)
- Patente di avvocato (o esperienza pratica equivalente) in uno degli Stati della regione assegnata, nonché capacità di reperire e analizzare la giurisprudenza corrente nell'area geografica di competenza
- Pubblicazioni nel settore del diritto internazionale privato, diritto comparato o diritto economico internazionale
- Conoscenza del diritto internazionale privato e di famiglia
- Rete di contatti giuridica nella regione di competenza
- Conoscenza del russo, buone conoscenze dell'inglese e di almeno una lingua ufficiale svizzera
Il posto è limitato a un massimo di 3 anni e si presta come trampolino di lancio per una futura carriera accademica o un'attività in uno studio legale.
Per ulteriori informazioni contattare Krista Nadakavukaren e Lukas Heckendorn Urscheler, co-responsabili dell'ambito direzionale giuridico e scientifico, tel. +41 21 6924911.
Si prega di candidarsi tramite il nostro sistema di gestione delle candidature. A tal fine, cliccare su «Per candidarsi».
Numero di riferimento: 413-6143
Chi siamo
L'Istituto svizzero di diritto comparato è un centro di competenza innovativo e riconosciuto a livello internazionale per il diritto comparato. È un'unità amministrativa indipendente della Confederazione che ha il compito principale di rendere il diritto estero e internazionale accessibile in modo obiettivo alle autorità giudiziarie e amministrative, agli avvocati e ai notai nonché ai privati. Inoltre, l'Istituto sostiene le università nel campo del diritto comparato e conduce ricerche in tale settore.
Svolge i suoi compiti con l'aiuto di un'eccellente biblioteca specializzata in diritto estero. La varietà della collezione è unica in Svizzera.
L'Amministrazione federale è attenta alle necessità e ai diversi vissuti dei suoi collaboratori e ne apprezza la diversità. La parità di trattamento gode della massima priorità.
To apply for this job please visit jobs.admin.ch.